Corsi ENDURO

Nei mesi di Maggio e Ottobre 2023, con la collaborazione tecnica di Stefano Rota, più volte Campione italiano enduro E-MTB 2022, Sofiste’s organizza due corsi E-MTB Enduro nei Colli Berici vicentini: due giornate separate, che si distinguono per l’up-grade di apprendimento. Gli obiettivi si distinguono nella capacità del Setting e-bike, nella guida sui trail in salita ed ottenere il massimo controllo della tua bike in velocità, sui flow con ostacoli di varia natura. Bici e Postura

Corsi SOFISTE’S ENDURO di sabato 06 e domenica 07 Maggio (data rinviata causa meteo) sui flow dei Colli Berici, con e-bikeMTB propria o con noleggio e-bikeMTB. Iscrizioni 10 bikers massimo

Date: sabato 6 e domenica 7 Maggio

il primo giorno avrà un’ora 1h30 iniziale con una parte teorica, un briefing di 30 mn, sulla tecnica della bici e bike set-up. Ogni Biker avrà a disposizione dei minuti (max 60mn x tutti) per il proprio setting. Si suggerisce di portare alcuni strumenti necessari: camere d’aria, vermiciattoli x tubless, schiuma ripara, pompa, forcellino, pompa per ammortizzatori, multitool con smagliacatena, falsa maglia, fascette di plastica per emergenze, carica batteria. Si consiglia l’utilizzo del casco integrale.

Partecipanti: massimo 10 bikers. Le e-bike di proprietà dovranno essere pulite e in corretto stato di manutenzione. E’ consigliato l’utilizzo del casco integrale; eventuale noleggio €10 gg su prenotazione fino esaurimento disponibilità.

Costo: I° giornata € 120 + € 70 noleggio e-mtb (facoltativo); II° giornata € 120 + € 70 noleggio e-mtb (facoltativo); entrambe le giornate € 220 + € 120 se noleggio e-mtb Noleggio casco integrale €10 gg su prenotazione fino esaurimento disponibilità

Iscrizioni: chiamare il 389 6387397 entro sabato 28 Aprile la prenotazione verrà confermata al pagamento del 50% del totale con link WhatsApp

I corsi si terranno anche in caso di terreno bagnato o lieve pioggia. Invece verrà annullato in caso di meteo avverso con restituzione importo prenotazione.

L’organizzazione declina ogni responsabilità civile e penale nel caso di incidente a persone e danni agli strumenti.

Programma:

  • I° giornata sabato 6 Maggio – dalle ore 08.30 alle ore 18.00
    • individuare le linee nei vari tipi di percorso e sterrato
    • entrata e uscita in curva, impostazione follow-up
    • corretta posizione e centralità del biker
    • superamento ostacoli in salita
    • curve in contropendenza e ostacoli
    • discesa curva piatta, curva con sponda, drop, salti

  • II° giornata domenica 7 Maggio (data rinviata causa meteo) – dalle ore 09.00 alle ore 16.00

  • Bici e Postura:
    • In una delle due giornate ci sarà l’intervento dell’Osteopata Nicolas Lovato D.O. anche Docente presso Centre Européen d’Enseignement Supérieur en Ostéopathie
      • corrette attivazioni muscolari;
      • inibizioni con relativi compensi
      • prevenzione



Con €70 potrai noleggiare la tua THOK ideale tra MIG-R e TK01-R